Cos'è Google Ads? Come funzionano le Ads di Google
-
Perché la tua azienda dovrebbe utilizzare Google Ads?
-
Come funzionano le campagne Google Ads?
-
Si può fare Google Ads in autonomia?

Il modo migliore per far crescere la propria attività è trovare persone già interessate a ciò che la tua azienda ha da offrire e farglielo sapere.
Google Ads (un tempo Google AdWords) è un ottimo modo per farlo. Si tratta di un servizio pubblicitario di Google che consente di mostrare annunci sulle pagine dei risultati di ricerca di Google, su altri siti web e sulle applicazioni mobili. Quando qualcuno fa clic sul tuo annuncio, viene portato direttamente sul tuo sito web.
Google Ads funziona utilizzando parole e frasi chiave (ad esempio, "macchina fotografica") pertinenti ai prodotti o servizi che si desidera promuovere.
Perché la tua azienda dovrebbe utilizzare Google Ads?
Cos’è Google Ads e perché dovresti usarlo? La risposta è semplice: perché funziona!
e persone sono sempre alla ricerca di informazioni online, quindi facendo pubblicità sulle pagine dei motori di ricerca sarai in grado di raggiungere un pubblico che sta già cercando ciò che hai da offrire, rendendo la campagna più efficace di altre forme di pubblicità, come gli annunci televisivi o i giornali.
Come funzionano le campagne Google Ads?
Google Ads è un servizio fornito da Google che consente agli inserzionisti di inserire annunci in determinate posizioni delle pagine dei risultati di ricerca di Google, nelle pagine web di altri siti o nella rete di contenuti di Google. Gli annunci possono essere di testo, di immagine o video (YouTube).
Il servizio si basa su un modello pay-per-click (PPC): in parole povere, gli inserzionisti pagano quando gli utenti fanno clic sugli annunci, che di solito vengono visualizzati sopra o sotto i risultati di ricerca organici. Gli annunci di ricerca possono essere mirati per essere mostrati solo agli utenti più fortemente interessati ai prodotti e ai servizi dell'inserzionista.
Gli inserzionisti selezionano parole chiave relative all’attività o al prodotto da pubblicizzare e fanno “offerte” su queste parole chiave per far apparire i loro annunci quando qualcuno li cerca. Ad esempio, se vendi scarpe online, le offerte potrebbero essere su parole chiave come "scarpe", "scarpe da corsa" o "scarpe da corsa economiche". L’importante è andare a intercettare utenti potenzialmente interessati all’acquisto e, proprio per questo, le parole selezionate saranno quelle che gli utenti stessi utilizzano più spesso per cercare il prodotto di loro interesse.
Ora, avendo compreso cos’è Google Ads e i meccanismi alla base del suo funzionamento, sicuramente ti starai chiedendo: ma quanto costa? È semplice: si paga solo quando le persone fanno clic sull’annuncio o visitano il tuo sito web, ma non quando lo vedono o leggono.
Si può fare Google Ads in autonomia?
Una volta compreso cos’è Google Ads, chiunque potrebbe potenzialmente crearsi un account gratuito su Google, ma avere il tempo o le risorse per imparare a gestire campagne pubblicitarie su una piattaforma così ampia e complessa è un altro discorso.
Ecco perché è fondamentale lavorare solamente con agenzie specializzate in pubblicità a pagamento, che abbia l'esperienza e la competenza necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, siano essi a lungo o a breve termine.
Un professionista, infatti, saprà come ottimizzare le tue campagne per ottenere i massimi risultati nel rispetto del budget concordato, ma anche come migliorare i tassi di conversione, il che è fondamentale per ottenere più vendite.
E in Edysma lo possiamo fare in tre modi:
- Utilizzando opzioni di targeting avanzate che consentono di raggiungere i clienti che hanno maggiori probabilità di convertirsi in clienti paganti.
- Ottimizzando i testi degli annunci in base alle tendenze attuali e ai cambiamenti dei comportamenti dei consumatori.
- Costruendo landing page specifiche per ogni prodotto o servizio, in modo che i visitatori vedano ciò che vogliono quando cliccano su un annuncio e vengano indirizzati dove devono andare il prima possibile.
Per maggiori informazioni su cos'è Google Ads e come puoi sfruttarne il potenziale per la tua azienda, ti invitiamo a contattarci: saremo a tua disposizione per analizzare e costruire una soluzione su misura delle esigenze della tua attività.
Hai bisogno di supporto per Google Ads?