Quanto costa un sito web? Scopri il valore del tuo sito
-
Quanto può costare la realizzazione di un sito web professionale?
-
Come facciamo ad ottenere le visite per il tuo sito web?
-
Come viene effettuata la stima dei costi e prezzi di un sito web?

Molte persone pensano che un sito web sia realmente utile solo alle grandi aziende con grandi budget a disposizione: la verità è che anche le piccole imprese possono trarre molteplici vantaggi da una propria presenza online.
Ogni giorno sempre più persone si accorgono infatti di come investire nella propria attività attraverso la creazione di una presenza sul web sia uno dei migliori investimenti che si possano fare. Un sito web ben progettato può aiutare la tua azienda a distinguersi dalla concorrenza nei risultati dei motori di ricerca e nei feed dei social media, aiutandoti dunque ad attirare nuovi clienti.
Quanto può costare la realizzazione di un sito web professionale?
Sono in molti a domandarsi: quanto costa un sito web? La risposta dipende da diversi fattori, primi fra tutti la sua complessità e gli obiettivi che ti sei prefissato, ma anche da elementi come il tipo di struttura e la quantità di contenuti che si intende realizzare.
Quante persone speri che visitino il tuo sito ogni mese? Che tipo di traffico e di utenti vuoi che conoscano la tua attività? Quanto ti aspetti che i visitatori del sito spendano in media? Queste sono solo alcune delle domande che ci aiuteranno a determinare gli elementi cardine per un sito in grado di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.
In linea generale, esistono due tipologie principali di siti web che normalmente vengono richiesti: siti vetrina ed e-commerce.
Un sito web di base è quello che viene anche definito “sito vetrina” e ti permette di pubblicare contenuti sulla tua attività e mostrarne i prodotti o i servizi offerti.
Questo tipo di sito include di solito:
- una pagina "Chi siamo", dove i visitatori possono conoscere la storia e la filosofia della tua azienda;
- informazioni di contatto per chiunque voglia mettersi in contatto con te;
- un modulo per l'iscrizione alla newsletter via e-mail, in modo che i visitatori possano ricevere aggiornamenti di tanto in tanto;
- articoli di notizie o blog scritti da qualcuno all'interno dell'organizzazione;
- link ai social media, dove i visitatori possono seguire ciò che accade nella vostra azienda;
- pagine dedicate a prodotti e servizi, dove i visitatori potranno conoscerne meglio i dettagli.
Un sito ecommerce invece è un luogo in cui è possibile acquistare prodotti e servizi online. È anche chiamato negozio online o e-shop.
Può trattarsi di un sito a sé stante o una parte del tuo sito vetrina principale, ma quello che lo differenzia da quest’ultimo è la possibilità di vendere prodotti fisici come libri, vestiti o scarpe, o prodotti digitali come musica e video, o anche lezioni o sessioni di coaching via Internet.
Un e-commerce può essere creato per vendere articoli direttamente ai clienti (B2C) oppure come piattaforma per vendere ad altre aziende (B2B).
Come facciamo ad ottenere le visite per il tuo sito web?
La parte più importante di un sito web è ottenere visitatori. In oltre vent’anni di attività abbiamo collaborato con numerosi clienti che avevano difficoltà a ottenere il traffico desiderato nel proprio sito e li abbiamo aiutati ad aumentarlo, portando visitatori mirati e realmente interessati ai servizi o prodotti offerti.
Per farlo, utilizziamo una combinazione di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), di social media marketing, e di campagne pubblicitarie PPC. Il social media marketing utilizza piattaforme come Facebook, Instagram o Linkedin per promuovere il sito web della tua azienda; la SEO aiuta il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca su Google, Bing, Baidu, Yandex e altri motori di ricerca; le campagne pubblicitarie PPC con strumenti come Google Ads invece ci consentono di pubblicizzarti velocemente: lo scopo è sempre fare in modo che quante più persone possibile entrino in contatto con la tua attività.
Ci occuperemo anche di assicurarci che il tuo sito sia responsive e mobile-friendly, in modo che i clienti possano trovare facilmente ciò che stanno cercando a prescindere dal tipo di dispositivo utilizzato durante la navigazione.
Come viene effettuata la stima dei costi e prezzi di un sito web?
Prima di chiedersi quanto costa un sito web, è innanzitutto necessario creare una strategia su misura per la tua attività a seconda dei tuoi obiettivi. Ciò comprende l'identificazione della tipologia di contenuti da produrre e della frequenza con cui pubblicarli. Identificheremo anche le parole chiave che vuoi che i visitatori utilizzino quando cercano la tua azienda online e ci assicureremo che siano incluse nei contenuti del sito. Questa fase di analisi iniziale ci permetterà di avere una stima precisa delle visite del tuo futuro sito, ancora prima di costruirlo.
Successivamente, creeremo un piano SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) che prevede l'utilizzo di parole chiave pertinenti nel testo di ogni pagina, nonché la creazione di link tra pagine correlate del sito (link-building), in modo che vengano visualizzate insieme nei risultati di ricerca.
Infine, imposteremo un sistema di analisi per monitorare il comportamento dei visitatori, così da capire cosa funziona e cosa deve essere migliorato. Oltre a ciò, sarà necessario considerare il costo di mantenimento, che comprende le spese di hosting, la gestione degli aggiornamenti e la sicurezza.
Per concludere, alla domanda “quanto costa un sito web” è difficile fornire una risposta univoca. Ogni azienda costituisce un caso a sé stante; pertanto, è necessario considerare una molteplicità di fattori. Un'attenta valutazione di ciascuno degli elementi trattati in precedenza è la chiave affinché il sito web creato soddisfi le aspettative e rappresenti per l’azienda un vero e proprio investimento, piuttosto che un costo.
Per maggiori informazioni su quanto costa un sito web realizzato da Edysma, ti invitiamo a contattarci: saremo a tua disposizione per analizzare e costruire una soluzione su misura delle esigenze della tua azienda.
Hai bisogno di supporto per Siti Web?