Skip to main content

Cos'è la SEO? Al giorno d'oggi nessuno può immaginare che la propria attività online possa funzionare senza.

La verità è che il metodo per rendere il tuo sito web visibile per un motore di ricerca e ottenere la maggior parte del traffico è ottimizzarlo per i loro algoritmi. Naturalmente, esistono anche altri modi per ottenere traffico, ma non tutti sono sempre così affidabili.

Le aziende che vogliono espandersi devono volere che quante più persone possibili sentano parlare della loro attività e dei loro prodotti. E al giorno d’oggi questo è possibile grazie a motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing, Yandex, Baidu e altri. Se hai un sito web e vorresti essere nella prima pagina dei risultati di ricerca (SERP), allora dovrai cambiare il tuo modo di ragionare sui servizi di ottimizzazione sui motori di ricerca: non più da utente, ma da imprenditore.

Come funziona l'ottimizzazione SEO?

Come abbiamo già accennato, la SEO è l'ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito webil che significa renderlo più visibile, ad esempio, su Google. Perché dovremmo lavorare sulla SEO?

La riposta è semplice: immagina di avere un sito web con 1.000 visitatori al mese con una parola chiave X collegata alla tua attività. Se questa cifra non ti sembra particolarmente alta, considera che ogni visitatore è anche un potenziale acquirente, o semplicemente una persona interessata al tuo prodotto o servizio, ma che ancora non sa che esisti.

E come può fare a scoprirti? Trovandoti su un motore di ricerca.

motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing, Yandex, Baidu utilizzano algoritmi per determinare quali siti si posizionano in cima ai risultati di ricerca. Un modo per capire come funzionano questi algoritmi è pensarli come un enorme elenco di istruzioni per determinare dove un sito web dovrebbe apparire nei risultati di ricerca. Quindi, se vuoi posizionare il tuo sito web nella prima pagina delle ricerche degli utenti, il tuo sito deve seguire un insieme di regole, che è quella che noi del settore chiamiamo ‘ottimizzazione sui motori di ricerca’.

Ovviamente, dalla teoria alla pratica la faccenda si fa un po’ più complessa. In generale, comunque, prima (o più in alto) il tuo sito si trova nella pagina dei risultati di ricerca e più frequentemente appare in elenco, più visitatori riceverà dagli utenti del motore di ricerca; questi visitatori possono quindi essere convertiti in clienti.

La SEO, inoltre, può essere effettuata su diversi tipi di ricerca, tra cui ricerca di immagini, ricerca locale e ricerche verticali specifiche del settore.

Visibilità e ricerca organica grazie alla ottimizzazione dei motori di ricerca

La visibilità organica è quella che si può ottenere attraverso l’ottimizzazione sui motori di ricerca, quindi senza pagare le piattaforme per essere pubblicizzati.

Ad esempio, se digito "miglior materasso" su Google, la piattaforma mi mostrerà un elenco suddiviso per pagine con le aziende che meglio si sono posizionate in elenco che si occupano di materassi, ma anche si prodotti affini – come ad esempio letti o cuscini. Si tratta di una modalità di ricerca a cui ormai siamo tutti abituati e in cui ci si può inserire attraverso una serie di accorgimenti che vadano a soddisfare i requisiti dell’algoritmo del motore di ricerca.

Ricerca SEO e ottimizzazione SEO sito

"Quali sono questi requisiti?", ti starai chiedendo. Dare una risposta esaustiva in poche righe sarebbe impossibile, anche perché ci si potrebbe perdere in una serie infinita di tecnicismi che richiedono anni per poter essere gestiti, ma vogliamo comunque darti una panoramica generale per farti meglio comprendere i meccanismi della SEO.

Uno degli elementi più importanti, ad esempio, è la quantità e qualità dei contenuti. Se hai un’azienda, è probabile che i servizi o prodotti che offri non possano essere ridotti a un paio di pagine, quantitativamente parlando: ecco perché è necessario andare ad individuare per ciascuno una parola-chiave specifica, quella che gli utenti utilizzano più spesso su Google, e crearci dei contenuti di qualità attorno.

Queste parole-chiave, che sono il risultato di un’analisi approfondita per ciascuna attività, saranno incluse in varie parti del sito, in modo che possano essere trovate sia dagli umani che dagli algoritmi dei motori di ricerca.

Identificare le parole-chiave, tuttavia, non basta: i motori di ricerca premiano le pagine con contenuti di qualità posizionandole più in alto nelle pagine dei risultati di ricerca. Ciò significa creare contenuti unici e utili che non siano copiati da altri siti web o blog: tutto ciò che sembra plagio, ad esempio, danneggerà la tua posizione in classifica. Il segreto per la creazione di contenuti di qualità è dunque scrivere di argomenti rilevanti per il tuo pubblico di destinazione e includere parole chiave che le persone che visiterebbero il tuo sito potrebbero cercare online quando cercano informazioni su tali argomenti.

Se un contenuto viene ritenuto interessante dagli utenti è inoltre più facile che venga condiviso con amici, parenti o conoscenti: e il modo migliore per ottenere un posizionamento più alto sui motori di ricerca è creare contenuti che le persone vogliono leggere e condividere con altri.

Esistono tuttavia una serie di accorgimenti più tecnici che influiscono sui processi di ottimizzazione sui motori di ricerca, come ad esempio il tempo di caricamento delle pagine, che a sua volta dipende da un insieme di fattori, come la velocità del server e il peso dei contenuti. Ecco perché si tratta di un’attività che non può essere improvvisata, ma dev’essere svolta da professionisti del settore in grado di agire su ogni aspetto del tuo sito web.

È bene infine specificare che l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) non è un qualcosa che accade dall'oggi al domani. Ci vogliono tempo, impegno e dedizione per vedere i risultati di questa strategia. Tuttavia, una volta che si iniziano a vedere risultati positivi, è più facile mantenere quelle prestazioni nel tempo.

Per maggiori informazioni sul nostro servizio di ottimizzazione di siti web ed e-commerce per i motori di ricerca, ti invitiamo a contattarci: saremo a tua disposizione per analizzare e costruire una soluzione su misura delle esigenze della tua azienda.

Ottimizzazione motori di ricerca SEO (Search Engine Optimization)
è un servizio fornito da Edysma per la categoria SEO
Siamo il punto di riferimento per imprese e studi di professionisti con sede a Bologna, Ferrara e Modena, ma operiamo in tutta Italia.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o richiedere un preventivo gratuito per il tuo progetto di business: saremo lieti di fornirti tutte le indicazioni per aiutarti a sviluppare la tua attività online con gli strumenti più all'avanguardia e indicati per i tuoi obiettivi.
contatta edysma agenzia web bologna, ferrara, modena